top of page
NextourCrema - logo
wordMap2_edited.jpg

CENACOLO VINCIANO e CHIESA SANTA MARIA DELLE GRAZIE

  • NextourCrema
  • 16 ore fa
  • Tempo di lettura: 1 min
DOMENICA 18 GENNAIO 2026
DOMENICA 18 GENNAIO 2026

L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci (Cenacolo Vinciano) è uno dei dipinti più famosi al mondo, l'opera fu dipinta tra 1494 e 1498 sotto il governo di Ludovico il Moro e rappresenta l'ultima "cena" tra Gesù e i suoi discepoli.  L'Ultima Cena di Leonardo si trova nella posizione originaria nella parete della sala da pranzo dell'antico convento domenicano annesso alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, esattamente nel refettorio del convento ed è una delle opere più famose e conosciute al mondo.

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è una basilica e santuario situata a Milano, appartenente all'Ordine Domenicano. L’architettura della tribuna, edificata fra il 1492 e il 1493 per volere del Duca di Milano Ludovico il Moro come mausoleo per la propria famiglia, costituisce una delle più conosciute realizzazioni del Rinascimento in Lombardia.

 

La quota di partecipazione DI EURO  75.00 comprende: viaggio in pullman; biglietto di ingresso e visita guidata al Cenacolo Vinciano e alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, auricolari, assicurazione del viaggiatore.

 

Prenotazioni entro il 14 Dicembre con pagamento dell’intera quota di partecipazione.

 

Programma

Partenza ore 13:30 di fronte alla sede Nextour Piazza Martiri della Libertà, (zona stazione ferroviaria). Arrivo a Milano, nei pressi del Castello Sforzesco. Breve visita e a seguire trasferimento a piedi per visita guidata alla Chiesa di Santa Maria della Grazie ed al Cenacolo Vinciano. Ingresso previsto per le ore 16:30. Al termine tempo a disposizione e per le ore 18:30 ripresa del bus per il rientro a Crema.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page