top of page

VALLI DOLOMITICHE - TOUR SOGGIORNO


03 - 10

SETTEMBRE 2023

€ 610,00




Alloggeremo a Ziano di Fiemme (Tn) (mt 950) , presso l'hotel Villa Jolanda 3*.

Ziano è posto al centro di un pianoro attraversato dal fiume a 950 mt d’altitudine, si raggiunge da Crema in circa tre ore di pullman. In Ziano si trovano tutti i servizi essenziali, farmacia, chiesa, servizi urbani, ottimi percorsi per passeggiate a piedi o in bicicletta.

L'hotel Villa Jolanda è un'antica costruzione completamente rinnovata con mobili in stile tirolese.

Gestito direttamente dai proprietari.


PROGRAMMA DI VIAGGIO


Primo giorno Domenica 03 Settembre.

Partenza in pullman da Crema, di fronte alla sede dell’agenzia Nextour alle ore 8:00 del mattino.

Raggiungeremo la Val di Fiemme con un comodo viaggio in autostrada fino Mezzacorona per salire poi con la statale fino al centro della magnifica Val di Fiemme.

Accolti dal personale della casa, sistemeremo le valigie nelle camere e ci accomoderemo per il pranzo.

Nel pomeriggio tempo libero che potrà essere utilizzato, per chi volesse, per visitare il Paese e fare una passeggiata sulla ciclabile pedonale che segue il Fiume Lavisio e/o partecipare alle funzioni religiose della vicina bellissima Pieve. Oppure, tempo permettendo, raggiungeremo Molina di Fiemme dove si svolge la GARA FRA BOSCAIOLI.

Cena e pernottamento.


Secondo giorno Lunedì 04 Settembre.

Mattino, con il pullman di linea, gratuito, si potrà raggiungere la funivia del Latemar per salire in quota e ammirare le cime che irradiate dal sole appaiono con il classico colore rosato delle Dolomiti.


Terzo giorno Martedì 05 Settembre.

In mattinata, con il pullman di linea raggiungeremo la funivia del CERMIS e saliremo in quota con tre passaggi successivi. Dal Cermis, si possono ammirare tutte le valli trentine, spaziando con lo sguardo verso Trento e la Paganella fin alle Dolomiti del Brenta.

Ritorno in hotel per il pranzo.

Pomeriggio tempo libero, partite a bocce nel bocciodromo comunale, passeggiate, o relax nel parco attrezzato del Paese.


Quarto giorno Mercoledì 06 Settembre.

Dopo la prima colazione raggiungeremo, in bus di linea, la Val Venegia, Compatibilmente con gli orari dei bus potremo stare tutto il giorno nella località che offre passeggiate facili e panorami molto distensivi. Qualora decidessimo per l’intera giornata porteremo il pranzo al sacco o, per chi preferisce i sapori montani, si può pranzare alla Baita Venegia che propone cibi a prezzi contenuti e di ottima qualità. I partecipanti più prestanti potranno raggiungere anche la Malga Venegiotta e forse arrivare al rifugio Segantini.


Quinto giorno Giovedì 07 Settembre.

Dopo la prima colazione raggiungeremo, in bus di linea la funivia di Bellamonte Valle Lusia.


Sesto giorno Venerdì 08 Settembre.

Mattinata libera. Primo pomeriggio raggiungeremo con bus di linea, passo Lavazé e passo Oclini.


Settimo giorno Sabato 09 Settembre.

Mattino, sempre con bus di linea, visita di Cavalese e della Magnifica Comunità della Val di Fiemme. A Cavalese si trovano i negozi più caratteristici della zona.

Pomeriggio visita di PREDAZZO dove si trova il museo delle pietre e la latteria sociale dove producono il famoso PUZZONE di Moena.


Ottavo giorno, Domenica 10 Settembre.

Dopo la prima colazione dovremo lasciar libere le camere e caricheremo le valigie sul pullman. Partenza per la località dove si svolgerà la FESTA DELLA RIENTRANZA. E' solitamente una festa che coinvolge tutto il Paese, con manifestazioni e sfilate.

Pranzeremo sotto i tendoni appositamente allestiti (pranzo libero).

Partenza del viaggio di ritorno verso le ore 14.30, con arrivo a Crema nella serata.


NOTA BENE:

Chi non vorrà partecipare alle diverse escursioni, potrà svolgere l’ attività che meglio crede, o rilassandosi nel giardino dell’hotel. Fermo restando che avrà sempre il pranzo in albergo, tranne che nell’ultima giornata.

Le escursioni programmate potranno realizzarsi anche in orari o giorni diversi da quelli indicati, così come si potranno fare anche altre escursioni fra le molte che offre la zona.

La quota di partecipazione comprende:

  • pensione completa bevande incluse (1/4 di vino e 1/2 d’acqua minerale) dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo;

  • sistemazione in camere a due letti con servizi privati;

  • viaggio in pullman riservato Crema/Ziano/Crema;

  • assicurazione medico bagaglio.

  • accompagnatore al raggiungimento dei 25 partecipanti.


La quota di partecipazione non comprende:

  • Le escursioni, le mance gli extra e quanto non indicato alla voce comprende;

  • La tassa di soggiorno, da pagare in hotel e la card delle funivie (costo euro 7 nel 2022),

  • Il pranzo dell’ultimo giorno;

  • Il supplemento della camera singola € 140.00.

QUOTA PREVISTE CON UN NUMERO MINIMO DI 25 PARTECIPANTI.


  • LE PRENOTAZIONI SI ACCETTANO CON IL VERSAMENTO DELL’ACCONTO € 250.00.

179 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page