ISEO - MONTISOLA - FESTA DI SANTA CROCE
- NextourCrema
- 29 lug
- Tempo di lettura: 2 min

La quinquennale festa di Santa Croce (a Carzano), conosciuta anche come “festa dei fiori di Montisola”, è una celebrazione solenne che ha per cornice la favolosa isola del lago d’Iseo: Monte Isola. La festa ha luogo in due piccoli borghi medievali, Carzano e Novale, che ogni lustro vengono addobbati a festa con arcate ricoperte da rami di pino e fiori di carta fatti rigorosamente a mano dagli abitanti del luogo. I due paesi si presentano così in una veste unica ed eccezionale che la sera riesce a divenire, se possibile, ancor più magica poiché ogni arcata risplende di tante piccole luci bianche che rendono l’ambientazione da favola. Come già detto tutto il lavoro è rigorosamente manuale ed autofinanziato dagli abitanti mentre le tecniche di creazione dei fiori, che ad ogni edizione vengono affinate, sono tramandate di famiglia in famiglia e di generazione in generazione.
La quota di partecipazione di € 125.00 comprende:
· viaggio in pullman da Crema; ingresso e visita guidata al Monastero di San Pietro in Lamosa, pranzo in ristorante, traghetto per Montisola andata e ritorno, assicurazione.
PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza da Crema alle ore 08:00. Arrivo a Provaglio d’Iseo, incontro con la guida e inizio del tour guidato al Monastero di San Pietro in Lamosa previsto per le ore 10:00. Al termine, pranzo in agriturismo della Franciacorta. Ore 14:15 trasferimento con pullman a Sulzano e partenza in battello privato a Monte Isola alle ore 14:30. Visita libera del Borgo di Carzano, che per l’occasione vien addobbato con fiori di carta realizzati a mano dagli abitanti del luogo. Alle ore 17:30 rientro a Sulzano in battello. All’arrivo ripresa del bus per il rientro a Crema.
Prenotazioni con versamento dell’intera quota di partecipazione.
Il VIAGGIO SARA’ CONFERMATO CON LA PARTECIPAZIONE DI N° 20 PARTECIPANTI
Comments